Dal 1932
non molliamo la presa

Se volessimo sintetizzare in un unico termine i nostri primi novant’anni di attività, la parola giusta dovrebbe essere tenacia. Da tre generazioni, infatti, perseguiamo con determinazione i nostri obiettivi, seguendo passo passo le sorti del nostro paese, nei momenti fortunati e anche in quelli più difficili.

_ '30/'40

Le origini

Ricercare, rinnovare e crescere, anticipando le esigenze del mercato.
Da sempre questa è la filosofia Cosatto; fino dal 1932 quando la falegnameria di Ernesto Cosatto inizia la produzione di mollette in legno con il marchio “La Friulana”.

_ '50/'60

L'espansione

Nel dopoguerra il primo grande cambiamento, grazie alle nuove tecnologie in Cosatto la produzione di mollette in plastica assume un ruolo preponderante rispetto a quelle in legno. Consolidatasi nel mercato italiano, l’azienda attua una crescente esportazione e allarga la gamma prodotti: dalle palette raccogli-polvere alle corde stendibiancheria.
Storia Cosatto

_ '70/'80

L'automazione

Sono i decenni della profonda automazione produttiva che libera risorse per investire nel supporto alle vendite e nel servizio al cliente, consolidando così la propria posizione nel mercato.

_ '90/'00

Voilà

Cosatto amplia le linee di prodotto con articoli per il riordino della biancheria e per la profumazione della casa, attività che si concretizza nella creazione del brand Voilà.

_ OGGI

Proiettati al futuro

Oggi l’azienda, guidata dai nipoti di Ernesto Nicola, Daniela e Riccardo, intende giocare un ruolo da protagonista nel mercato degli articoli per la casa, con soluzioni e idee innovative per un’utenza sempre più attenta ed esigente.